Questo stile di acconciatura è molto diffuso e si adatta anche bene ad essere
applicato sui ragazzi. L'esecuzione è abbastanza veloce, sempre che si lavori a cornrows tutta la testa e non solamente la parte frontale.
Le file di treccine aderenti alla cute ricordano da vicino delle
spighe di grano e questo dà origine al nome inglese di questo stile di lavorazione dei capelli, che letteralmente significa
righe di grano.
Il termine
treccine aderenti è stato coniato da me, sul sito dell'associazione
LovelyHair da me fondato nel lontano 2000, ed oggi è largamente utilizzato per tradurre l'
inglese cornrows.
I cornrows come acconciatura maschile sono veloci e pratici e naturalmente
molto trendy. Ma anche per le donne hanno un fascino particolare. Normalmente per loro si lavorano aderenti solamente la parte alta del capo, tutto il resto deve essere lavorato in maniera classica.
A dispetto di quanto si potrebbe pensare occorre una certa cautela nell'eseguirli, perché la
trazione sul cuoio capelluto sarà maggiore rispetto ad uno stile normale di treccile classiche e questo specialmente se si lavorano in
righe sottili o si realizzano disegni particolari.