Il nodo
secret hand è il sistema con il quale ha inizio ogni treccina e mette insieme sin dalla radice i capelli e le estensioni. Si tratta appunto di un vero e proprio
nodo in quanto per la tenuta ci si affida solamente alla buona esecuzione,
niente collanti!
Realizzarlo non è da tutti, occorrono infatti
oltre 6 mesi di apprendistato per padroneggiarlo. Usanza in Africa è che le apprendiste si "paghino" questa "scuola", lavorando gratuitamente per chi insegna loro la tecnica, quasi sempre 10-12 ore al giorno!
Il secret hand è un vero e proprio nodo con il quale si legano le estensioni alla ciocca di capelli, sin dalla radice.
Dopo aver predisposto il materiale, in modo da formare tre refoli "agganciati" iniziano ad operare contemporaneamente otto delle dieci dita e ciascuna svolge un compito ben preciso. Il nome
secret hand, anche se ha un'aura di magico è dovuto al fatto che durante tutta l'esecuzione, nel momento
clou insomma, tutte le dita
restano coperte dalle mani di chi opera, rendendo questa tecnica davvero un
segreto.
Ma questo segreto, se ben padroneggiato, permette di distribuire la trazione in modo uniforme su tutta la
piazzola, evitando trazioni eccessive. Senza contare la evidente
differenza estetica, sul punto di attacco, di una treccina fatta con la secret hand ed una fatta con altro metodo.
Le treccine realizzate con la secret hand sembrano infatti
iniziare dalla cute e non si nota in nessun punto la giunzione tra materiale sintetico e capelli naturali. Inoltre il nodo ha la sua orientazione, e la treccina partirà da subito nella
sua direzione naturale.
Spesso mi contattano persone che lamentano la comparsa di punti rossi, attribuiti ad
allergia al materiale usato. Questi punti rossi non sono invece mai dovuti al materiale, che è sempre anallergico, ma sono una diretta conseguenza della eccessiva trazione esercitata in fase di esecuzione del nodo. Questo è un segno sicuro della scarsa esperienza della braider di turno. In questi casi è consigliabile rimuovere al più presto le treccine per evitare pericolose conseguenze!
Nodi ben fatti non solo non sono fastidiosi, ma si nota anche il modo con il quale le treccine escono dal nodo: chi ha la dovuta esperienza fa in modo che ogni treccina si
orienti secondo la naturale posizione del capello nel punto in cui si realizza, ottenendo un risultato davvero valido esteticamente.
Scuola di treccine, il votoPartiamo da un voto di 10 e poi:
- i nodi sono stati eseguiti con la tecnica della secret hand, e non c'è eccessiva trazione: Ok non togliere niente!
- i nodi sono stati eseguiti con tecnica diversa e si nota un picciolo alla base di ogni treccina: togli 4 al voto
- i nodi sono stati supportati dall'applicazione di materiale di tenuta, tipo colla o filo: togli 6 al voto
- i nodi sono ben eseguiti, ma le treccine escono con orientamento non naturale: togli 2 al voto
- i nodi sono troppo lenti, qualche treccina si è già sfilata: trazione scarsa, togli 4 al voto
- i nodi sono troppo stretti, compaiono dei punti rossi sulla cute: trazione eccessiva, togli 10 al voto, e rimuovi le treccine al più presto!
...naturalmente se il voto risultante è negativo "arrotonda" a zero!
Vai al prossimo articolo, lo
Stick compatto, oppure torna all'
indice della mia scuola!