Saper eseguire le tecniche viste sinora permette di eseguire un buon lavoro, ma non è assolutamente sufficiente. Un po' come per un pianista: conoscere a fondo la tecnica è solo un inizio, per diventare un concertista occorre ben altro.
Mettere insieme tutte le
tecniche necessarie non significa quindi necessariamente ottenere una buona acconciatura. Le foto parlano chiaro: uno stile ben impostato e adatto alla persona sulla quale viene realizzato diviene davvero un
opera d'arte e spicca sulle altre acconciature!
Occorre che tutte le treccine abbiano nell'insieme un aspetto naturale e che l'acconciatura finale sia armoniosa e bella a vedersi: questo è l'Hairdress
Come per la musica o per tutte le cose che richiedono una preparazione di base (si pensi al guidare la macchina) una volta imparate le tecniche base a fondo
occorre dimenticarle e trascendere. Le tecniche vengono applicate in modo quasi automatico e ci si può concentrare sugli altri aspetti.
Chi padroneggia da tempo questa arte mentre lavora
pensa e vede già il risultato finale e per arrivare a questo di esperienza ne serve davvero tanta, ma oltre all'esperienza occorre qualcosa di innato che non tutti hanno.
Insomma non si può parlare di
treccine come se fosse una sola acconciatura, perché le varianti ed i modi di interpretare per ogni singola persona sono infiniti...
Scuola di treccine, il votoPartiamo da un voto di 10 e poi:
- la tua acconciatura ti si adatta perfettamente: Ok non togliere niente!
- a lavoro finito si nota che l'acconciatura è inadatta alla forma del tuo viso: togli 4 al voto
- le treccine provenienti dalla parte superiore del capo non hanno un andamento regolare: togli 4 al voto
...naturalmente se il voto risultante è negativo "arrotonda" a zero!
Vai al prossimo articolo, il
Tip chiuso ad arte, oppure torna all'
indice della mia scuola!