
Sono nata in Africa, ed ero
ancora bambina ma avevo già capito tante cose della vita. In Africa si cresce prima di quanto non si faccia qui, i ritmi sono diversi e si ha il tempo che serve per dedicarsi a capire se stessi ed il modo di
rapportarsi con il mondo che ci circonda. Ma soprattutto si impara presto a conoscere gli altri, a capire da uno sguardo sentimenti e sensazioni, insomma a diventare adulti.
Non ricordo neanche bene quando ho cominciato a curare i miei capelli e quelli delle mie sorelle, madri, zie, insomma di chiunque mi capitasse a tiro. Per noi africane
curare i capelli è un vanto quanto un obbligo, una donna che non curi i suoi capelli non è neanche concepibile. Fatto sta che prima ancora di arrivare qui in Italia (e ci sono arrivata da molto molto tempo) ero già non solo una parrucchiera professionista ma sopratutto un
riferimento per la mia gente. Era un piacere e mi riempiva sempre di orgoglio fare belle le altre donne e me stessa.
Ora che sono
qui tra voi in Italia pian piano mi sono resa conto di quanto grande fosse la diffidenza per la gente del mio paese, ma questo anziché amareggiarmi mi ha dato la forza di lottare e di
imporre con gentilezza la mia cultura, i miei modi gentili, e perché no, il mio stile di acconciare i capelli. Ed ho scoperto che riuscivo a far
interessare la gente ed a diventare anche qui il punto di riferimento che mi piace essere.
Il mio
blog, qul quale stai navigando adesso, vuole essere un modo rapido e diretto di comunicare con la gente, di far conoscere la mia passione, e di trasmettere ad altri quelle sensazioni che da sempre mi fanno stare in
pace con me stessa.